Il PE 300 è un polietilene con densità molecolare pari a
300.000 molecole, simile al PE 500 ma con maggiore rigidità e minore resistenza
agli urti ripetuti.
Caratteristiche proprie del polietilene sono l’elevata
resistenza agli agenti chimici, acidi, alcali, alcool, benzina, soluzioni
saline, lo scarso assorbimento dell’acqua e le buone proprietà elettriche.
Viene utilizzato con temperatura di esercizio compresa tra -
50°C e + 80°C. Entro i 60°C il PE è insolubile in qualsiasi solvente organico.
É consentito utilizzare alcuni tipi di PE ad alta densità
per contenitori di oli combustibili e serbatoi di carburante.
Il PE è inodore e insapore, è perfettamente adatto per usi a
contatto alimentare. Trova pertanto ampio utilizzo in numerose applicazioni per
l’industria alimentare e dolciaria (ad es. per la realizzazione di taglieri e
banchi da lavoro)
Le superfici di PE si possono stampare, verniciare o
incollare tramite rollanti solo previa ossidazione al plasma o con scarica
luminescente, fiamma ossidante, ozono o in soluzione d’acido cromico.
Dettagli tecnici:
Materia prima: Polietilene alta densità (PEHD)
Colori standard: bianco, nero, verde
Peso specifico: 0,95
Temperatura di esercizio: tra - 50°C e + 80°C